21 Settembre 2020 – By Admin
Qual è stato il primo social network a fare i primi passi in rete? Molti di voi staranno già pensando al colosso Facebook o al vecchio myspace e invece non è proprio così.
Correva l’anno 1996 e dalla mente di Andrew Winreich entrava in scena “Six Degrees”. L’origine del nome deriva da una teoria antica, secondo la quale, ogni individuo è collegato a qualunque altra persona attraverso una catena di conoscenze composte da 5 intermediari.
Nonostante la sua breve vita, “Six Degrees” aprì la strada ad un nuovo modo di comunicazione digitale.
Prima di entrare nel mondo dei vari network è importante saper distinguere l’universo dei social media da quello dei social network.
Un interessante studio riportato da wearesocial.com nel 2019 ci permette di analizzare quali sono le piattaforme social più attive a livello italiano:
1. Youtube
2. Whatsapp
3. Facebook
4. Messenger Facebook
5. Twitter
6. Linkedin
7. Pinterest
8. Skype
9. Snapchat
10. Tumblr
Impossibile non trattare l’argomento Tik Tok che è riuscito in soli pochi mesi a salire fino in quattordicesima posizione.
Non è semplice definire tutte le possibili attività lavorative collegate ai social media in quanto continuano a nascerne sempre di nuove. Detto questo è comunque possibile individuare 4 principali attività:
L’attività di marketing interno dei social media è diventata sempre più importante ed è sempre più usata. I motivi sono molto più semplici. Da un lato i costi legati all’advertising sono nettamente più bassi rispetto ad una classica pubblicità ed inoltre abbiamo la possibilità di cliusterizzare il pubblico in maniera molto precisa.
La nostra attività Brain Communication ha il compito di seguirti e aiutarti in questa recente attività di marketing.
Condividi
Recenti